EyeWire è un gioco creato da Seung Lab del MIT per mappare il cervello. Chiunque può giocare e non è necessaria alcuna formazione scientifica. Ad oggi si contano circa 100.000 gamers da 130 paesi che stanno mappando la struttura 3D dei neuroni.

Giocando ad EyeWire, si può contribuire a mappare il connettoma, iniziando dalle connessioni tra i neuroni della retina. EyeWire è un metodo condiviso utile ai i neuro-scienziati per riuscire a definire come funziona la rete neuronale nell’interscambio delle informazioni.
Attualmente sono stati identificati tre obiettivi:
- Ricostruire le forme tridimensionali di neuroni retinici da immagini bidimensionali.
- Identificare le sinapsi per determinare quali connessioni ci sono tra i neuroni mappati.
- Mettere in relazione la connettività con l’attività dei neuroni.
Si gioca scorrendo le immagini bidimensionali e colorando le aree mancate dalla intelligenza artificiale, individuando o estendendo nuovi rami.
Se volete saperne di più, entrate anche voi in questa game-science-community!




Eyewire, un gioco per mappare il cervello è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd.
L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Altri articoli dello stesso autore: NewsBot