Quantcast
Channel: neuroni – Lega Nerd
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Induced Pluripotent Stem Cells

$
0
0

Cosa sono le iPSc?
Cosa sono le iPSc? Beh, per chi di voi non le conosce non sono nient’altro che uno degli argomenti più “caldi” della biologia attuale: prendo delle cellule (ad esempio della pelle, ma non solo), faccio la mia magia… e dopo circa un mese ho delle cellule staminali. Punto. Tutto qui.

Un piccolo dettaglio, le cellule staminali sono potenti: basta dare lo stimolo giusto e diventano praticamente tutto quello che si vuole, compreso neuroni, cellule cardiache (vedi video sotto), oppure qualsiasi altra cosa. Basta semplicemente sapere con che sostanze metterle a contatto, ed esse si piegheranno docilmente al nostro volere.

E la magia di cui parlavo all’inizio? essenzialmente di magie ce ne sono tante e non una sola; il succo è forzare le nostre celluline a smettere di fare quello che stanno facendo (cioè cellule della pelle, del sangue, etc…) e a iniziare un programma nuovo, cioè quello della pluripotenza, che per inciso è quello delle cellule embrionali.

Embrionali? si, avete capito bene. In sostanza si forzano cellule adulte qualunque a ridiventare embrionali, o quasi (e su questo quasi c’è una discreta discussione in atto)

Il come è fondamentale, e il tipo che ha trovato il “come” migliore ha soltanto vinto il nobel…(Shinya Yamanaka), e si tratta di forzare all’interno delle nostre cellule il prodotto della trascrizione di alcune regione specifiche del DNA, oppure (meglio ancora) il prodotto della traduzione delle stesse regioni; cioè inseriamo o del RNA o direttamente delle proteine che interagiscono con il DNA ospite. Potremmo anche inserire direttamente del DNA esogeno, ma è un metodo meno “elegante”.

E un bravo hacker sceglie sempre il metodo più… elegante, giusto?

Induced pluripotent stem cell (wikipedia.org)
What are induced pluripotent stem cells? (stemcells.nih.gov)
Induced pluripotent stem cells change the ethical debate (rationaloptimist.com)
Shinya Yamanaka (wikipedia.it)

Induced Pluripotent Stem Cells è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd.

L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

Altri articoli dello stesso autore: kasta


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Trending Articles